Jesolo è una città a misura d’uomo e girarla in bicicletta è, oggi, ancora più entusiasmante, grazie alla rete di piste ciclabili che per oltre 500 km guidano il turista alla scoperta dell’ambiente ed alle sue caratteristiche. E poi, con un colpo di pedale non s’inquina e si contribuisce a rendere Jesolo ancora più vivibile e più pulita.
La città di Jesolo offre ben 12 percorsi:
Terracqueo
Percorso: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia
Difficoltà: impegnativo lungo l’argine
Lunghezza: 23,6 Km
Bonifica
Percorso: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia
Difficoltà: facile
Lunghezza: 21,4 Km
Urbano
Percorso: Lido di Jesolo, Palazzo del Turismo (Congress Center) piazza Brescia
Difficoltà: molto facile
Lunghezza: 27 Km
Nel cuore della Penisola
Percorso: Marina di Cavallino, Punta Sabbioni
Difficoltà: facile
Lunghezza: 34 Km
La Grande Guerra
Percorso: Cavallino, Punta Sabbioni
Diifficoltà: facile
Lunghezza: 30 Km
Antichi Borghi
Percorso: Marina di Cavallino, Punta Sabbioni
Difficoltà: facile
Lunghezza: 36 Km (variante percorso: 24 km)
Laguna di Venezia
Percorso: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio
Difficoltà: medio-facile
Lunghezza: 29 km (variante percorso: 7,8 Km)
La campagna
Percorso: Jesolo Paese, piazza 1° Maggio
Difficoltà: facile
Lunghezza: 23 Km
Riviera Piave
Percorso: Eraclea Mare, Torre di Fine, Brian
Difficoltà: facile
Lunghezza: 27 Km
Girolaguna
Percorso: Jesolo, Cavallino, Treporti, Lio Piccolo
Difficoltà: facile
Lunghezza: 40 Km
La Grande Bonifica
Percorso: Eraclea Mare, Torre di Fine, Brian
Difficoltà: facile
Lunghezza: 27 Km
Riviera Piave 2
Percorso: Cortellazzo
Difficoltà: impegnativo lungo l’argine sterrato
Lunghezza: 17 Km